Arredo & Città N°1 | 2025

I MANUFATTI IN GHISA DELLA FONDAZIONE NERI

La collezione della Fondazione Neri si compone di quasi 700 pezzi, provenienti sia dall’Italia che dall’estero. La maggior parte di essi possono essere ammirati in tre esposizioni, diverse tra loro per dimensioni e per caratteristiche intrinseche, ma allo stesso modo suggestive. La più importante, per ricchezza di manufatti, è stata aperta al pubblico nel 2010 ed è situata sulla Via Emila nella zona industriale. Chi visita questa sede può rendersi conto dell’importanza e della diffusione della ghisa impiegata per la produzione dell’arredo urbano. La sede che si trova nel centro storico di Longiano è stata invece inaugurata nel 1998 e per dodici anni è rimasta l’unica esposizione aperta al pubblico. Una terza esposizione è visibile a Cesena, dove, nel 2008 è stato inaugurato il Giardino Pubblico, a seguito di un radicale intervento di ripristino che gli ha restituito suo aspetto ottocentesco. Questo numero della rivista è fatto interamente di immagini, in quanto abbiamo deciso di presentare i pezzi più belli della collezione lasciando parlare quelle forme e quei caratteri che più stupiscono il visitatore.